Muoversi con il Vaporetto

La struttura peculiare ed unica al mondo della città di Venezia prevede solo due possibili sistemi di viabilità, il marittimo tra i canali più o meno stretti, e quello pedonale con percorsi creati tramite la congiunzione di numerosi ponti.

E' dunque evidente come la realizzazione di un servizio di trasporto pubblico marittimo fosse qualcosa di estremamente necessario, l'azienda di trasporti veneziana attualmente garantisce numerosi collegamenti attraversando l'intera città e circumnavigandola, raggiungendo anche zone distanti come le isole lagunari.

Previsioni del Tempo

Per usufruire delle corse del vaporetto ogni cliente dovrà premunirsi di biglietto, acquistabile in punti vendita autorizzati e successivamente, come se si trattasse di un normale autobus, attendere la propria linea su appositi moli, ed infine, una volta saliti sul mezzo, validare la propria corsa.

Le tariffe sono numerose e si adattano perfettamente alle esigenze dei cittadini e dei turisti, con un'ampia gamma di alternative e vantaggiosi sconti per residenti, studenti, anziani e disabili oppure per chi frequenta con assiduità la città per motivi di studio o di lavoro.
Le frequenze orarie del vaporetto variano a seconda della linea desiderata e dell'ora, ad ogni modo i tempi di attesa non sono mai eccessivi e l'andirivieni delle imbarcazioni è sempre intenso.

Venezia e Provincia - Il sito dedicato alla provincia di Venezia. Tutti i comuni nel dettaglio con informazioni utili, turismo e attività commerciali
http://www.veneziaeprovincia.it

Lido Venezia - Il Lido di Venezia: la dorata spiaggia che ospita uno dei Festival del Cinema più prestigiosi del mondo.
http://www.lidovenezia.it

Lido di Jesolo - LIDO DI JESOLO .EU: il sito dedicato alla più nota località balneare della Riviera Veneziana, con la sua storia e le le sue attrattive.
http://www.lidodijesolo.eu